Cos'è la grande muraglia?
La Grande Muraglia Cinese
La Grande Muraglia Cinese è un'imponente serie di fortificazioni situate nell'Asia settentrionale, costruite in diverse epoche storiche a partire dal VII secolo a.C. per proteggere l'Impero Cinese dagli attacchi di nomadi provenienti da nord. Non si tratta di una singola struttura continua, ma di un sistema complesso di mura, fortificazioni, torri di guardia e caserme.
- Storia e Costruzione: La costruzione iniziò durante la dinastia Zhou (771-256 a.C.) e continuò attraverso diverse dinastie, raggiungendo il suo apice sotto la dinastia Ming (1368-1644). Diverse sezioni furono costruite, distrutte e ricostruite nel corso dei secoli.
- Funzione: Oltre alla protezione militare, la muraglia serviva come controllo delle frontiere, regolamentazione del commercio, controllo dell'immigrazione e come via di comunicazione.
- Dimensioni: Si estende per migliaia di chilometri, con stime che variano a seconda di cosa viene incluso come "Grande Muraglia". La lunghezza totale di tutte le sue ramificazioni supera i 21.000 km.
- Materiali: I materiali utilizzati nella costruzione variano a seconda della regione e del periodo storico. Si usavano pietra, mattoni, terra battuta e legno.
- Siti Più Visitati: Tra le sezioni più famose e visitate dai turisti ci sono Badaling, Mutianyu, Simatai e Jinshanling.
- Patrimonio Mondiale UNESCO: La Grande Muraglia è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1987.
- Leggende e Mitologia: Intorno alla Grande Muraglia sono nate numerose leggende, tra cui quella di Meng Jiangnü, una donna il cui pianto fece crollare una parte della muraglia dopo la morte del marito durante la sua costruzione.
La Grande Muraglia è un simbolo iconico della Cina e della sua storia millenaria. La sua imponente architettura e la sua importanza storica la rendono una delle attrazioni turistiche più popolari del mondo.